Firmato Protocollo d'intesa AISS - Laboratorio per la Sicurezza

Roma - L'Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (AISS) e l'Associazione Laboratorio per la Sicurezza hanno sottoscritto lo scorso 8 giugno un protocollo d'intesa finalizzato ad individuare congiuntamente un percorso per la definizione di un quadro di riferimento per le attività riguardanti ogni ambito della sicurezza privata. Le dichiarazioni di Franco Cecconi e Giuseppe Mastromattei.

2815 visualizzazioni
  • Save the date SFR 2020 - Quelli che la sicurezza

    20 maggio 2020: dallo Studio TV3 della RAI di Milano, SFR 2020 - Quelli che la sicurezza sarà un talkshow televisivo che verrà divulgato online superando i limiti spaziali e temporali dei convegni tradizionali. Si parlerà di Criminalità Organizzata nel Retail, Gestione del Contante e Antiriciclaggio, Cyber security e GDPR come fattori competitivi.

    2260 visualizzazioni
  • Professione Security Manager, come sta cambiando?

    Proseguendo il focus dedicato all'evoluzione del ruolo e delle competenze del Security Manager nella nuova scena digitale, segnaliamo la ricerca Security manager, verso quali prospettive tecnologiche e strategiche si stanno muovendo? realizzata da Lumi4Innovation in collaborazione con AIPROS e il Laboratorio per la Sicurezza.

    1566 visualizzazioni
  • ll Crimine Organizzato nel Retail, un fenomeno in crescita in Italia

    Iniziamo con l'articolo di Giuseppe Mastromattei, presidente del Laboratorio per la Sicurezza, un focus dedicato al Crimine Organizzato nel Retail (ORC), un fenomeno già diffuso in molti paesi e che preoccupa i retailer. In Italia potrebbe diventare un vero e proprio "crimine di accesso" a rischio zero per bande di giovani, da contrastare in modo adeguato.

    2499 visualizzazioni

errore